Difficile iniziare a parlare di Social Media se non si è parlato di Web 2.o e difficile è parlare di Web 2.0 se non si ha mai letto "What is Web 2.o" di Tim O'Reilly, l'articolo illuminante che spiega oltre alle origini di tale denominazione, il suo vero significato.
In questi ultimi due anni, ho sentito ogni sorta di favola riguardo al Web 2.0 che probabilmente hanno contribuito ad enfatizzarne il significato, dando vita ad una vera e propria "2.0 mania".
Ovviamente siamo ancora pienamente coinvolti in questa "web evolution", infatti Web 2.0 non è altro che una evoluzione del Web e di come questo venga usato.
Poniamo un chiaro esempio, preso dall'articolo sopra citato:
In questi ultimi due anni, ho sentito ogni sorta di favola riguardo al Web 2.0 che probabilmente hanno contribuito ad enfatizzarne il significato, dando vita ad una vera e propria "2.0 mania".
Ovviamente siamo ancora pienamente coinvolti in questa "web evolution", infatti Web 2.0 non è altro che una evoluzione del Web e di come questo venga usato.
Poniamo un chiaro esempio, preso dall'articolo sopra citato:
Da questa tabella, ovviamente non completa, vengono nominati alcuni strumenti oggi usati quotidianamente da milioni di utenti e che fino a qualche anno fa non erano neanche pensabili, non tanto per la loro struttura gestionale e neanche per il loro funzionamento particolarmente complesso, ma per il valore che hanno ormai acquisito.
Maggiore è il numero delle persone che usufruiscono di una stessa rete, maggiore sarà il valore della rete stessa. Questo concetto vale ovviamente per qualsiasi tecnologia comunicativa (telefono, fax, e-mail, etc..), ma i Social Media hanno un qualcosa in più che a mio parere è identificabile nel concetto di Condivisione (sharing).
Questi "nuovi" media permettono infatti di condividere ogni sorta di informazione digitalizzabile con chiunque abbia un accesso alla rete internet.
E' gia, oggi sembra davvero una questione banale e scontata, ma non tutti ancora la pensano così e non tutti riescono a dare senso a questo volontario "movimento" di condivisione.
Ho voluto concludere con questo ormai "vecchio" video YouTube che a mio parere continua ad essere una tra le più significative interpretazioni multimediali di quello che è il Web 2.0, o di come, gli utenti rappresentino il vero "motore" del Web odierno.