Premettendo che voler adottare Facebook per la propria attività, senza averlo mai provato, non penso possa rivelarsi una grande "mossa", salvo che non vi sia qualcun'altro a guidarvi. Come in tutti i social media, anche in Facebook, seppur ci si è dentro non sempre è facile riuscire ad avere una visione completa su come le persone interagiscono e su quali dinamiche ci si potrebbe concentrare, anche per il fatto che questi ambienti sono in costante evoluzione (beta perpetuo); figuriamoci se non ci si è mai entrati dentro cosa si possa capire.
Comunque sia, Facebook permette di creare e gestire pagine pubbliche e campagne pubblicitarie, richiedendo solamente una e-mail, una password e una data di nascita, concedendo così l'usufrutto di un cosiddetto "business account".
Per poter sfruttare questa tipologia di account, seguendo un percorso guidato bisogna prima creare una pagina o una inserzione pubblicitaria, il cui processo di creazione terminerà con la richiesta dei dati citati. Ecco un paio di link che vi guideranno:
Creazione pagina --> http://www.facebook.com/pages/create.php
Creazione pubblicità --> http://www.facebook.com/ads/create/
Chiunque disponga gia di un account personale, non ha modo di crearne uno business, e probabilmente neanche l'esigenza visto che è in grado di poter far fronte a tutto quello che può l'altro; oltre al fatto che i Termini di Utilizzo permettono ad ogni individuo l'adozione di un unico account, caso contrario, si rischia di essere "buttati fuori" dalla piattaforma.
Un account business non ha la possibilità di crearsi un network di contatti e neanche di essere individuato con lo strumento di ricerca, dispone solamente di un accesso al sito limitato a ciò che riguarda la propria pagina o la propria inserzione creata.
Per trasformare un account business in un account personale bisogna seguire una piccola e facile procedura nella quale si richiedono le informazioni mancanti, bisogna però ricordarsi che non sarà più possibile tornare indietro; Facebook infatti non permette di trasformare un account personale in uno business.
Comunque sia, Facebook permette di creare e gestire pagine pubbliche e campagne pubblicitarie, richiedendo solamente una e-mail, una password e una data di nascita, concedendo così l'usufrutto di un cosiddetto "business account".
Per poter sfruttare questa tipologia di account, seguendo un percorso guidato bisogna prima creare una pagina o una inserzione pubblicitaria, il cui processo di creazione terminerà con la richiesta dei dati citati. Ecco un paio di link che vi guideranno:
Creazione pagina --> http://www.facebook.com/pages/create.php
Creazione pubblicità --> http://www.facebook.com/ads/create/
Chiunque disponga gia di un account personale, non ha modo di crearne uno business, e probabilmente neanche l'esigenza visto che è in grado di poter far fronte a tutto quello che può l'altro; oltre al fatto che i Termini di Utilizzo permettono ad ogni individuo l'adozione di un unico account, caso contrario, si rischia di essere "buttati fuori" dalla piattaforma.
Un account business non ha la possibilità di crearsi un network di contatti e neanche di essere individuato con lo strumento di ricerca, dispone solamente di un accesso al sito limitato a ciò che riguarda la propria pagina o la propria inserzione creata.
Per trasformare un account business in un account personale bisogna seguire una piccola e facile procedura nella quale si richiedono le informazioni mancanti, bisogna però ricordarsi che non sarà più possibile tornare indietro; Facebook infatti non permette di trasformare un account personale in uno business.