Oggigiorno rappresenta di certo la piattaforma di condivisione video più popolata di tutto il web, con i suoi 200.000.000 di utenti unici al mese.
Quello che YouTube offre, è la possibilità per chiunque di gestire un vero e proprio canale video, apportando ogni sorta di contenuto, ovviamente nel rispetto delle regole imposte.
Il canale YouTube è il mezzo attraverso cui ogni utente, oltre ad apportare video, ha la possibilità di interagire con gli altri membri della piattaforma e con i loro contenuti. Vediamo ora quali soluzioni dedicate YouTube mette a disposizione per aziende, privati e chiunque altro abbia intenzione di cogliere le opportunità di questo mondo.
BRAND CHANNEL
Strutturalmente simili ad un canale normale, i Brand Channel sono caratterizzati da elementi grafici personalizzabili e da funzionalità dedicate. E' possibile infatti apportare ontenuti editoriali, link "bannerizzati" verso un proprio sito web e molto altro; se volete approfondire: "Creazione di un canale brand".
Poter sfruttare i privilegi di un YouTube Brand Channel non è certo alla portata di tutti, infatti i costi per usufruire di tale servizio sono piuttosto alti, come si può notare da questo "listino" (seppur faccia riferimento ai soli StatiUniti).
Quello che YouTube offre, è la possibilità per chiunque di gestire un vero e proprio canale video, apportando ogni sorta di contenuto, ovviamente nel rispetto delle regole imposte.
Il canale YouTube è il mezzo attraverso cui ogni utente, oltre ad apportare video, ha la possibilità di interagire con gli altri membri della piattaforma e con i loro contenuti. Vediamo ora quali soluzioni dedicate YouTube mette a disposizione per aziende, privati e chiunque altro abbia intenzione di cogliere le opportunità di questo mondo.
BRAND CHANNEL
Strutturalmente simili ad un canale normale, i Brand Channel sono caratterizzati da elementi grafici personalizzabili e da funzionalità dedicate. E' possibile infatti apportare ontenuti editoriali, link "bannerizzati" verso un proprio sito web e molto altro; se volete approfondire: "Creazione di un canale brand".
Poter sfruttare i privilegi di un YouTube Brand Channel non è certo alla portata di tutti, infatti i costi per usufruire di tale servizio sono piuttosto alti, come si può notare da questo "listino" (seppur faccia riferimento ai soli StatiUniti).
Ho riportato alcuni esempi di Brand Channel relativi a differenti aree d'interesse, in modo tale da dare un'idea di quanto YouTube sia considerato uno tra i principali strumenti di comunicazione video a prescindere di ciò che si voglia trattare:
No profit: WWF Italia, Save the Children Italia, World Food Programme ...Musica: Fabri Fibra, Eros Ramazzotti, Lorenzo Jovanotti ...
Sport: Sampdoria WebTV, Inter, Superbike ...
Intrattenimento: XFactorItalia, Radio105Network, EaglePictures ...
Reti Televisive: RAI, La7, Odeon ...
Informazione: RaiNews24, StaffGrillo, QuotidianoNet ...
Prodotti di Consumo: Emporio Armani Parfums, Diesel, Enel ...
Religione: The Vatican ...
Politica: Camera dei deputati, Barack Obama, ...
Grande distribuzione: MediaWorld Channel, IKEA, ...
ORGANIZZAZIONE DI UN CONCORSO
Conosciuti come contest, consistono in competizioni organizzate esclusivamente da coloro che gestiscono un BrandChannel. A questi concorsi può aderire chiunque abbia voglia di condividere la propria creatività con la realizzazione di un video il cui oggetto deve essere specificato nel bando di concorso. Tutti i contest hanno una data di inizio e una di fine, periodo nel quale i partecipanti potranno apportare contenuti che verranno valutati dagli utenti, riuscendo così ad individuare a fine concorso un vincitore che verrà ricompensato secondo quanto definito dallo stesso bando.
I contest sono un ottimo strumento per rinforzare il rapporto con parte della community, coinvolgendo direttamente utenti il cui unico desiderio potrebbe semplicemente essere quello di farsi notare o di divertirsi nella creazione di uno spot. Per approfondire: "Organizzazione di un concorso".
ANNUNCI
Rappresentano una serie di soluzioni dedicate per fare "esplicito" marketing su YouTube.
Alcune di queste sono attive solo per gli Stati Uniti, ovvero:
- Annuncio video di YouTube a riproduzione automatica standard;
- Annuncio video di YouTube click-to-play standard;
- Annuncio video di YouTube espandibile a riproduzione automatica;
- Annuncio video di YouTube espandibile click-to-play;
- Unità masthead sulla home page;
Altre invece sono accessibili anche al "resto del mondo", Italia compresa:
- Annunci banner standard;
- Annunci Rich Media;
- Annunci InVideo su YouTube;
"PARTNER PROGRAM"
Per chi apporta frequentemente video di successo (visti da migliaia di persone), YouTube ha istituito un "Partner Program" offrendo la possibilità ai rispettivi canali di guadagnare grazie ai loro numerosi spettatori. Non tutti però hanno la possibilità di accedere a questo programma, vengono accettati solo i canali che secondo YouTube rispettano i criteri voluti.
Ovviamente tutte queste soluzioni potrebbero rivelarsi forse un po' troppo per piccole o medie realtà aziendali, ricordo che comunque un qualsiasi canale YouTube base, rimane un'ottima soluzione per chiunque voglia condividere contenuti video (pubblicità, interviste, spettacoli, eventi, etc..), dando loro visibilità. L'importante è creare video interessanti, ovvero che siano in grado di attirare e stimolare l'attenzione degli utenti.
Ecco alcuni link che potrebbero esservi utili: "Ottimizzazione video caricati", "Guida YouTube", "YouTube sul tuo sito", "TestTube", "Strumenti per sviluppatori", "AdvertiseChannel".
I contest sono un ottimo strumento per rinforzare il rapporto con parte della community, coinvolgendo direttamente utenti il cui unico desiderio potrebbe semplicemente essere quello di farsi notare o di divertirsi nella creazione di uno spot. Per approfondire: "Organizzazione di un concorso".
ANNUNCI
Rappresentano una serie di soluzioni dedicate per fare "esplicito" marketing su YouTube.
Alcune di queste sono attive solo per gli Stati Uniti, ovvero:
- Annuncio video di YouTube a riproduzione automatica standard;
- Annuncio video di YouTube click-to-play standard;
- Annuncio video di YouTube espandibile a riproduzione automatica;
- Annuncio video di YouTube espandibile click-to-play;
- Unità masthead sulla home page;
Altre invece sono accessibili anche al "resto del mondo", Italia compresa:
- Annunci banner standard;
- Annunci Rich Media;
- Annunci InVideo su YouTube;
"PARTNER PROGRAM"
Per chi apporta frequentemente video di successo (visti da migliaia di persone), YouTube ha istituito un "Partner Program" offrendo la possibilità ai rispettivi canali di guadagnare grazie ai loro numerosi spettatori. Non tutti però hanno la possibilità di accedere a questo programma, vengono accettati solo i canali che secondo YouTube rispettano i criteri voluti.
Ovviamente tutte queste soluzioni potrebbero rivelarsi forse un po' troppo per piccole o medie realtà aziendali, ricordo che comunque un qualsiasi canale YouTube base, rimane un'ottima soluzione per chiunque voglia condividere contenuti video (pubblicità, interviste, spettacoli, eventi, etc..), dando loro visibilità. L'importante è creare video interessanti, ovvero che siano in grado di attirare e stimolare l'attenzione degli utenti.
Ecco alcuni link che potrebbero esservi utili: "Ottimizzazione video caricati", "Guida YouTube", "YouTube sul tuo sito", "TestTube", "Strumenti per sviluppatori", "AdvertiseChannel".